Al fine di calcolare l’effettivo valore di corrente presente a regime nel cavo scaldante, occorre determinare la variazione della resistenza specifica del conduttore in funzione della temperatura ambiente; la relazione che esprime la proporzionalità tra ΔT e ΔR è la seguente:
Rt = R20 · [ 1 + α ( t - 20 ) ]
dove:
- Rt = resistenza a temperatura t
- R20 = resistenza a 20°C
- t = temperatura di esercizio
- α = coefficiente di temperatura
I valori di α e [1 + α(t - 20)] sono riportati nella tabella sottostante:
Tipo di conduttore | Resistività a 20 °C | Coefficiente α |
Rame (C) | 1.72 μΩcm2/cm | 0,004 |
Kumanal (K) | 41.0 μΩcm2/cm | 0 |
Nickel/Chromo 80/20 (T) | 113 μΩcm2/cm | variabile |
Rame (C)
Temperatura °C | 20 | 40 | 60 | 80 | 100 | 150 | 250 |
[1 + α(t - 20)] | 1 | 1.08 | 1.16 | 1.24 | 1.32 | 1.52 | 1.92 |
Kumanal (K)
Temperatura °C | 20 - 350 °C |
[1 + α(t - 20)] | 1 |
Nickel/Chromo 80/20 (T)
Temperatura °C | 20 | 200 | 200 | 400 | 600 | 800 |
[1 + α(t - 20)] | 1 | 1.019 | 1.035 | 1.063 | 1.066 | 1.062 |
CONTATTO
eMail: mic@kme.com