I prodotti TECU® di KME vengono realizzati in rame e leghe di rame. Il rame è un elemento naturale. I prodotti in rame sono resistenti e riciclabili ed è per questo che rappresentano l’idea di una sostenibilità “secondo natura”. Per la realizzazione dei prodotti TECU® viene utilizzato esclusivamente il rame proveniente dalle scorte riciclate. Il rame è al 100% riciclabile e rappresenta perciò un enorme potenziale, ossia il 90% di tutto il rame esistente e lavorato. Ecco perché oggi è ancora utilizzato in tutto il mondo.
Costruire con i prodotti TECU® è sinonimo di impegno per la sostenibilità. Le caratteristiche ecocompatibili del materiale sono certificate secondo le norme ISO 14025 e EN 15804 (EPD). Gli edifici sono certificabili secondo le norme LEED, BREEAM e DGNB.


PRODOTTO E RESPONSABILITÀ
- I processi tecnologici ecocompatibili di KME come l’innovativa tecnica di fusione per il riciclaggio garantiscono produttività, conservazione delle risorse, efficienza energetica e tutela del clima.
- La gestione qualità di KME è certificata ai sensi di ISO 9001 e IATF 16949.
- La gestione ambientale ed energetica di KME è certificata in conformità a ISO 14001 e ISO 50001.
- La salute e la tutela sul lavoro presso le sedi KME sono certificate secondo la norma OHSAS 18001.
- KME è membro di MARS (Metal Alliance for Responsible Sourcing), un’iniziativa per la progettazione sostenibile e la certificazione dell’approvvigionamento di materie prime.




