Skip to main content




FUORISALONE 2022


KME SUPPORTA PLENITUDE NELL’INSTALLAZIONE
 - FEELING THE ENERGY -

Milano 7 giugno 2022, KME ha contribuito alla realizzazione dell’installazione Feeling the Energy, realizzata da Plenitude (Eni) su progetto di Carlo Ratti Associati con la collaborazione di Italo Rota, nell’ambito della mostra organizzata dalla rivista INTERNI “Design Re Generation” presso l’Orto Botanico in Brera.
 

Grazie ai 500 metri di tubo in rame fornito da KME, è stato possibile realizzare un percorso dove i visitatori possono sperimentare le molteplici forme di energia sostenibile.
Si tratta di un percorso interattivo, realizzato in rame antibatterico, prezioso alleato nel far vivere l’esperienza creata in totale sicurezza: il rame infatti non è solo un “Fuori Classe” per la conduzione di energia elettrica e termica, indispensabile per lo sviluppo di impianti a fonte rinnovabile, ma è altresì un materiale naturalmente antimicrobico: durante questi anni di pandemia il tocco è diventato fonte di ansia ed il rame rappresenta una soluzione ideale per la prevenzione di infezioni, riducendo significativamente i rischi di diffusione e trasmissione di infezioni: elimina virus e batteri dalle proprie superfici in meno di 10 minuti. Tra i patogeni che il rame e le sue leghe possono eliminare ci sono diverse famiglie di batteri e virus incluso il SARS-CoV2.

 

La riciclabilità del rame consentirà infine il totale riciclo di quanto fornito, è infatti uno dei pochi materiale che è possibile riciclare al 100% ed è in grado di conservare tutte le proprietà originali, non importa quante volte sia stato riciclato o per quali applicazioni sia stato usato.


****

KME, è un Gruppo internazionale fra i maggiori produttori al mondo di materiali in rame e leghe di rame, che può vantare oltre un secolo di storia, progetti fortemente innovativi che guardano all’evoluzione dei materiali del futuro e un solido impegno per la sostenibilità, Con sedi Centrali In Italia e Germania, un footprint produttivo globale, l’attività di KME è rivolta a diversi settori industriali: dall’energy all’automotive dall’industria meccanica elettrica ed elettronica, all’edilizia e architettura, dalla chimica alla cantieristica navale.