Skip to main content




INGEGNERIA IDRAULICA

 

Kunszt Wodny era il nome dello storico acquedotto di Danzica, che ancora oggi spicca, non lontano dal centro storico, grazie a una facciata rivestita con TECU® Oxid. Grazie a un sistema idrotecnico sostenibile e altamente sofisticato è stato possibile fornire la pressione necessaria alle linee di approvvigionamento della città dalla fine del Medioevo fino al tardo XIX secolo. Il principio funzionale consisteva nel generare la pressione nel serbatoio dell'acqua tramite un mulino, azionato dalla potenza del Canale di Radunia. L'Istituto per la Cultura Urbana conserverà per i posteri un modello del Kunszt Wodny in un nuovo edificio che sorge sul luogo originario.

Anche il rivestimento della facciata in TECU® Oxid segue il principio di una funzionalità sostenibile e agevole, instaurando così un dialogo con il profilo del centro storico: infatti, la superficie del materiale richiama le facciate della torre dell’antica chiesa di Santa Maria.

Con TECU® Oxid, l’originale brillantezza del rame appena posato e il graduale cambiamento di colore verso le tonalità marroni non si presentano poiché il materiale mostra da subito uno strato di ossido scuro. Successivamente si evolve proprio come il rame classico: gli agenti atmosferici come sole, pioggia, neve e vento agiscono sulla superficie dandole un’entusiasmante vita propria che presenta di volta in volta caratteristiche uniche. TECU® Oxid è prodotto con "Rame Ecologico TECU®" ed è quindi destinato anche agli edifici certificati. Tutti i componenti della lega provengono da materiale riciclato al 100%.

 

MATERIALE KME
TECU® Oxid

PROGETTO
SKunszt Wodny, Danzig (PL)

ARCHITETTI
Studio Architektoniczne Kwadrat Sp. z o.o., Gdynia (PL)

INSTALLATORI
Skanska SA, Varsavia (PL)

FOTOGRAFIE
©Michał Łagoda

SCOPRI DI PIÙ
› kme.com/tecu
› kwadrat-gdynia.pl
› skanska.pl

TECU®-TRAINING
› kme.com/tecu-training